Commissione per la Qualità e la Funzionalità del Vestiario - Esito incontro

Commissione per la Qualità e la Funzionalità del Vestiario - Esito incontro

Si è riunita, il giorno 14 maggio 2024, la Commissione Paritetica per la Qualità e Funzionalità del Vestiario presieduta dal Prefetto Gabriella Ferramonti, Direttore dell'Ufficio Centrale dei Servizi Tecnico-Logistici e della Gestione Patrimoniale. (...)

...

La riunione è cominciata con gli aggiornamenti degli esiti riguardanti le precedenti commissioni, in particolare del Gilet tattico destinato principalmente al personale impiegato nei servizi di controllo del territorio (Squadra Volante e Reparto Prevenzione Crimine), accessorio fra le dotazioni individuali fondamentali per la sicurezza dell’operatore di polizia. È stata confermata la possibilità dell’installazione di componenti rimovibili, tra cui l’alloggiamento per la bodycam, ma l’assicurazione più importante riguarda l’attuazione della procedura di gara d’appalto per 15000 Gilet e piastre balistiche che si concluderà verso la fine dell’anno in corso e, considerati i tempi di produzione stimati in 120 giorni, dovrebbero andare in distribuzione prima dell’estate 2025.

Altro aggiornamento importante ha riguardato il Pantalone della Specialità Stradale che, presentato il campione, la Commissione ha valutato e deliberato la soluzione per l’estivo e l’invernale con tessuto in cotone elasticizzato, per rendere il pantalone più comodo e performante. La Commissione deliberava l’avvio della produzione senza la sperimentazione, anche in virtù della segnalazione del SIAP della forte carenza sulla distribuzione del vestiario di specialità, in particolare proprio del pantalone.

È stata comunicata la sperimentazione delle Calzature delle Volanti Lagunari che non ha superato tutte le qualità tecniche richieste, non risultando idonee soprattutto per il requisito dello scivolamento. Si è deciso per l’individuazione e sperimentazione di una scarpa tecnica specifica da barca.

In merito all’individuazione di un distintivo che identifica la Direzione di Uffici con Funzioni finali questa O.S. si è riservata per la valutazione ed eventuali proposte sull’argomento.   

Dopo gli aggiornamenti si è passati alla discussione dei seguenti punti all’ordine del giorno:

  • Divisa estiva e invernale per servizi di ordine pubblico – sono stati presentati i prototipi che verranno sperimentati da subito nelle attività interne dei Reparti Mobile di Roma e Bari. Si sono evidenziate le problematiche incontrate nel corso dell’esame dei tessuti che possano garantire l’adeguata resistenza alle fiamme, visto anche il cambiamento della normativa europea, che ha vietato l’uso di alcuni prodotti necessari al raggiungimento dei risultati richiesti soprattutto sull’impermeabilità alle sostanze infiammabili. Si è deciso di proseguire l’analisi di mercato per l’individuazione di tessuti in grado di garantire le dovute caratteristiche protettive delle attuali divise, assicurando nel contempo la giusta traspirazione dei tessuti, quindi verranno acquistati ulteriori campioni da testare.
  • Giubbino invernale per UOPI – è stato presentato e approvato il giubbino invernale UOPI già individuato dal gruppo di lavoro formato da personale specializzato. Contestualmente si è avuta garanzia che le divise siano in produzione e potrebbero andare in distribuzione prima dell’evento del Giubileo.
  • Scarpe maschili per divisa ordinaria – è stato presentato il campione della calzatura con la suola in cuoio per la divisa ordinaria “quattro stagioni” e si è discussa l’introduzione anche per il personale femminile, infine approvate entrambe le soluzioni.
  • Tuta e giubbino da volo – presentato il prototipo della tuta e del giubbino per i Reparti Volo, la Commissione ha deciso la sperimentazione presso il Reparto Volo di Firenze.
  • Combinazione anti trauma per motociclisti - è stato presentato il campione di un nuovo giubbino per i motociclisti della specialità Polizia Stradale, ammodernato per foggia e attagliamento sia maschile che femminile con un’aumentata visibilità e con utilizzo di moderni tessuti tecnici e performanti. Dopo un’ampia discussione, è stato approvato e deliberato l’acquisto per procedere speditamente all’approvvigionamento per una prossima distribuzione. Parallelamente la commissione ha deciso di differenziare nei colori il giubbino da assegnare ai servizi moto-montati delle cosiddette "Nibbio" garantite da Questure e Commissariati che verrà presentato nella prossima Commissione.
  • Divisa per addestramento – è la divisa in uso agli istruttori delle scuole e reparti esterni, si è decisa l’assegnazione della stessa agli istruttori che operano presso altri reparti e uffici. Si è valutata la possibilità di un distintivo specifico per gli istruttori e le sigle sindacali hanno chiesto la valutazione di una patch con la scritta “Istruttore”.

Infine, nelle varie ed eventuali, è stata valutata e condivisa l’opportunità di dotare gli operatori della fanfara e della banda musicale di camicie a maniche corte tipo “atlantica” per sostituire l’uniforme ordinaria nei periodi più caldi dell’anno.

L’assise è stata informata della prossima codifica di una divisa specifica per i servizi svolti con le biciclette. 

Roma, 15 maggio 2024

= LEGGI E SCARICA L'ALLEGATO =